Cari lettori di Passaparola,
quasi pronti per le vacanze? Immaginandovi intenti a preparare i bagagli in vista del meritato riposo estivo, abbiamo pensato di dedicare un apposito articolo in questo numero della nostra newsletter per proporvi qualche piccolo consiglio di lettura. Che siate sotto un ombrellone in riva al mare o al fresco di una pineta tra i monti o anche solo sul balcone di casa, siamo certi che un buon libro è sempre un’ottima compagnia. Naturalmente, per voi che sappiamo essere appassionati di musica, abbiamo preparato una “compilation” (o, come si direbbe oggi, una playlist) di romanzi nei quali la protagonista è la musica.
La relazione tra musica e letteratura è strettissima fin dalle origini; se pensiamo all’etimologia stessa della parola, possiamo ricordare che gli antichi Greci con la parola mousiké intendevano l’insieme delle tre arti ispirate dalle muse – poesia, musica e danza –, e non esisteva strumento ritenuto più efficace e sublime della mousiké per l’educazione dell’uomo. Il rapporto tra musica e parole, tra musica e narrazione, si è creato molto anticamente nella storia della civiltà e in modalità del tutto naturali: le narrazioni epiche di tutte le tradizioni – sia colte che popolari – vedono infatti attuarsi nel canto la connessione spontanea di parole e musica. Pur servendosi di canali diversi per entrare in sintonia con il fruitore, musica e letteratura hanno la capacità di trasmettere, quando si rivolgono a uno spirito recettivo, un analogo sentire artistico. Diceva Goethe che “la musica comincia dove le parole finiscono”. O forse, più semplicemente, scrittura letteraria e sentire musicale, scrittura musicale e sentire letterario, sfumano l’una nell’altro, spesso in modo inconscio o non del tutto percettibile.
Il rapporto di reciproca ispirazione tra musica e letteratura è dunque una costante nella storia dell’espressione artistica, ma è innegabile che a partire dal XX secolo, grazie soprattutto alla nascita di generi musicali più popolari, si sia intensificato e vivacizzato. La tendenza degli scrittori a servirsi delle sette note per raccontare la propria epoca è divenuta sempre più frequente, specie nella narrativa. E dunque molti romanzi, da grandi classici del ‘900 fino a racconti contemporanei di giovani autori, sono pervasi dalla presenza della musica come personaggio, contesto ispiratore, leit motiv, anima stessa della narrazione.
Ecco allora 20 titoli che vi suggeriamo per la vostra estate: storie in cui la musica è passione, genio, desiderio, mania, sogno, salvezza o destino. Per rendervi la scelta più facile, li abbiamo organizzati per generi: così ciascuno potrà scegliere la propria musica preferita.
CLASSICA E DINTORNI
Thomas Mann, Doktor Faustus – Oscar Mondadori
Lev Tolstoj, La sonata a Kreutzer – Feltrinelli
Pascal Quignard, Tutte le mattine del mondo – Analogon
Tiziano Scarpa, Stabat Mater – Einaudi
Thomas Bernhard, Il soccombente – Adelphi
Abraham Yeoshua, La comparsa – Einaudi
ATMOSFERE ROCK – POP
Nick Hornby, Alta fedeltà – Guanda
Hanif Koureishi, Il buddha delle periferie – Leonardo
Salman Rushdie, La terra sotto i suoi piedi – Oscar Mondadori
Gianluca Morozzi, Chi non muore – Guanda
Ann Tyler, Una vita allo sbando – Guanda
Jonathan Coe, Questa notte mi ha aperto gli occhi – Feltrinelli
David Grossman, Qualcuno con cui correre – Oscar Mondadori
ARMONIE JAZZ E BLUES
Geoff Dyer, Natura morta con custodia di sax – Il Saggiatore
Haruki Murakami, Wada Makoto, Ritratti in jazz – Frontiere Einaudi
Alessandro Baricco, Novecento – Feltrinelli
Levi Henriksen, Norwegian Blues – Iperborea
Kazuo Ishiguro, Notturni: cinque storie di musica e crepuscolo – Einaudi
Toni Morrison, Jazz – Pickwick
Haruki Murakami, A sud del confine, a ovest del sole – Einaudi
Buone vacanze a tutti e buona lettura!